Sofia dallorto, titolare di sportsrehab

Chi sono

Sono nata nella città metropolitana di Venezia nel 1993.
L’interesse per lo sport inizia fin da subito, giocando dapprima a pallavolo passando poi per la pallamano, coltivando allo stesso tempo una grandissima passione per gli sport con la tavola che ancora oggi pratico.
Dopo aver concluso gli studi liceali, mi iscrivo all’Università degli studi di Udine al corso di laurea in Fisioterapia, terminando poi il percorso presso l’Università di Padova conseguendo il titolo di Fisioterapista.
Successivamente, continuando a mantenere il personale interesse per lo sport, mi iscrivo di nuovo all’Università nel 2020 per conseguire il titolo di studio in Scienze Motorie, affiancando lo studio al lavoro di fisioterapista.
Inizio a lavorare fin da subito in qualità di libera professionista per alcuni centri di riabilitazione ortopedica e sportiva in Italia, affiancando l’esperienza di fisioterapia a domicilio e di fisioterapista sul campo in competizioni internazionali di maratona e trail running.
 

Nel 2020 mi trasferisco e inizio a lavorare in Austria, dove tuttora svolgo prevalentemente trattamenti post-chirurgici e di riabilitazione ortopedica, sportiva e conservativa, nonché di prevenzione.

Durante il corso degli studi e successivamente, prendo costantemente parte a convegni e corsi di formazione e aggiornamento.
Mi specializzo in linfodrenaggio per le problematiche post-chirurgiche secondo il metodo Vodder, e proseguo la mia formazione seguendo corsi e workshops in Italia, Austria e Spagna.
La maggior parte della formazione è rivolta alla fisioterapia sportiva e all’esercizio terapeutico, e nel 2022 intraprendo il percorso di specializzazione in Strength and Conditioning Specialist, per approcciarmi al meglio alle tematiche della preparazione atletica sport-specifica e di prevenzione degli infortuni.

Sostenitrice del valore della ricerca in ambito fisioterapico e sportivo, collaboro con associazioni di ricerca e divulgazione scientifica internazionali, quali EXTREMESPORT MEDICINE e Surfing Medicine International; sono inoltre membro del Gruppo di Interesse Scientifico in fisioterapia sportiva italiano.
Nel tempo libero amo praticare sport e dedico inoltre particolare interesse alla lettura, ai viaggi e alla musica, suonando per diletto la chitarra elettrica e il pianoforte.

SportsRehab, fisioterapia e sport come vuoi, dove vuoi